La gara internazionale classe Optimist più longeva
Si rinnova la regata che celebra Reggio città del Mediterraneo con i regatanti stranieri che verranno a conoscere quel mare che fu di Ulisse, alle prese con le correnti dello Stretto e con il fascino delle Sirene che ululano tra i gorghi della corrente montante e scendente.
La Mediterranean Cup nasce nel 1985 e anno dopo anno, ininterrottamente, è giunta sino ad oggi . Una classica internazionale della classe Optimist, seconda come anzianità alla regata “ Optimist d’Argento” che si disputa sul lago di Garda.
In più, si svolge al Sud, a Reggio Calabria, dove non è semplice mettere insieme le esigenze del circolo, dei regatanti stranieri e degli allenatori in un periodo dell’anno, i mesi di ottobre e novembre, al di fuori da ogni competizione sportiva.
E’ un patrimonio sportivo della città di Reggio Calabria, del suo straordinario mare e di tutti i partecipanti che vogliono mettere assieme tutti gli ingredienti come il mare, il vento, le correnti, l’ ospitalità e le bellezze della natura in modo semplice e diretto.
Con questo spirito il Circolo Velico Reggio organizza questo meeting internazionale che, avendo superato i trenta anni ha affidato il ricordo delle gesta sportive ai fili della memoria.
La tenacia, le speranze, la dedizione e l’orgoglio sono i sentimenti che, con maggior frequenza, ricorrono tra i soci del Circolo Velico nel tracciare i ricordi della storia della Mediterranean Cup e della gloriosa classe Optimist in Italia.